PSORIASI: QUEST’OLIO LA MIGLIORA!
Come già imagini, per la psoriasi, soprattutto per quella più radicata, non esiste ancora una vera e propria cura e i farmaci che arrivano a prescrivere saranno anche utili, ma purtroppo con molte controindicazioni.
Si puo’ provare a trattarla con l’olio di canapa alimentare, in molti casi si è rivelata utile, e senza controindicazioni ha ridotto il problemi.
Le cure e i rimedi esistenti
Diciamo solo che se leggiamo con attenzione i bugiardini delle creme utilizzate per alleviare rossore e prurito o quelli dei nuovi medicinali “biologici”, possiamo scoprire delle controindicazioni molto spaventose…
Rimedi naturali: l’olio di canapa
Con l’olio di canapa non pretendiamo di curare la psoriasi o altri eczemi facendoli scomparire dal Mondo, ma ad essere sinceri il connubio psoriasi e olio di canapa è sempre più conosciuto e utilizzato al posto di altri farmaci topici.
Inanzi tutto dobbiamo fare un po’ di chiarezza: cos’è la psoriasi? In parole povere è una malattia autoimmune che attacca le cellule della pelle, queste nascono e si rinnovano così in fretta da non dare il tempo alle cellule vecchie di morire e cadere come succede nella normalità, così l’epidermide si infiamma diventando poi una malattia cronica che coinvolge l’intero corpo.
Danni cui può portare la psoriasi
La psoriasi cosa provoca? A parte il prurito incessante, rossore e cute squamosa, la psoriasi può portare anche diabete, ictus, artrosi, artrite, sindrome metabolica e ipertensione. Come potete vedere la psoriasi non è solo una malattia della pelle, per questo va almeno tenuta sotto controllo in attesa di un’efficace cura.
E come fa l’olio di canapa a migliorare la pelle di uno psoriatico?
Semplicemente grazie ai cannabinoidi, che sono enzimi anti-infiammatori; è stato dimostrato infatti che i CBD e CBG (cannabidiolo e cannabigerolo) rallentano la crescita di queste cellule e proteggono l’epidermide dai radicali liberi che causano l’invecchiamento precoce della stessa.
Per un’efficacia completa e ottimale dell’olio di canapa è consigliata sia l’ingestione, utilizzatelo ad esempio al posto dell’olio d’oliva per condire l’insalata, che l’utilizzo topico, spalmate l’olio di canapa sulla parte interessata e ricopritela con della pellicola alimentare da tenere possibilmente tutta la notte.
Dopo 7/10 giorni noterete un sicuro miglioramento, sia nel rossore che nel prurito, ovviamente non è una cura definitiva, anche perché purtroppo la psoriasi potrebbe non sparire mai dalla vostra vita, in questo modo però almeno potrete godere di un metodo naturale che attenuerà le dolorose e fastidiose conseguenze della malattia.

Dai un’occhiata alle proprietà del nostro olio di canapa!
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati