APPREZZATA NELLA TERAPIA AYURVEDICA
L’acqua di cocco è dunque un alimento di grande valore: è naturale al 100%, al 99% priva di grassi, non contiene colesterolo, ha pochi zuccheri, calorie e carboidrati; ma da un punto di vista energetico e nutrizionale è una bevanda ricca di sali minerali, come potassio, magnesio, calcio e sodio, di oligoelementi, amminoacidi e proteine che favoriscono il benessere e la salute a tutto il corpo con effetti disintossicanti, depurativi e deacidificanti.
L’acqua di cocco viene assimilata immediatamente nella circolazione sanguigna e questo lo si deve grazie alle sue proteine permettendo di depurare il sangue.
Essa può essere considerata un sostituto al plasma sanguigno perché è sterile, non produce calore, non distrugge i globuli rossi ed è ben tollerato dal nostro corpo.
Gli effetti benefici di questa bevanda sono molto ben conosciuti anche nella terapia Ayurveda in quanto, secondo questa medicina, l’acqua di cocco può aiutare a diluire il sangue, prevenire infarti e ridurre il rischio di cancro. L’Ayurveda la considera anche un alimento naturale anti-stress: essa, infatti, è ricca di potassio, magnesio e microelementi facendone così un ottimo ricostituente del sistema nervoso e restituendo stabilità emozionale, combattendo stanchezza mentale e le difficoltà di concentrazione.
Inoltre rivitalizza l’organismo e trasmette ai tessuti e alle cellule una potente carica energetica.